Corsi di formazione finanziata sul corretto uso del cronotachigrafo

/, Formazione/Corsi di formazione finanziata sul corretto uso del cronotachigrafo

Continuano i corsi organizzati dal nostro Studio per il rilascio/rinnovo quinquennale dell’attestato di formazione sul corretto uso del cronotachigrafo.

Ricordiamo che Le norme comunitarie (Art. 10 Reg. CE 561/06 e art. 33 del Reg. 165/14) che già obbligavano le aziende di trasporto a fornire ai propri conducenti formazione su normativa e uso del cronotachigrafo, sono state integrate dalla norma nazionale che stabilisce come e da chi questa formazione dove essere fatta, che tipo di ulteriori istruzioni siano da fornire al conducente e, in fine, che controlli eseguire per verificarne l’efficacia.

 Il D.D.215/2016 prevede infatti:

  1. la durata minima dei corsi (8 ore)
  2. la periodicità dei corsi (obbligatori ogni 5 anni)
  3. i soggetti autorizzati ad erogarli
  4. i soggetti abilitati all’insegnamento
  5. corsi svolti in presenza (corsi a distanza non sono validi)

Ricordiamo che, grazie alla collaborazione con i più importanti fondi interprofessionali, il nostro Studio sta offrendo ai propri Clienti aziende un percorso formativo completamente gratuito per il proprio personale (autisti e impiegati)

FINANZIAMENTO TOTALE DEI COSTI DELLA FORMAZIONE

NESSUN ANTICIPO DI COSTO E SUCCESSIVO RIMBORSO, L’AZIENDA NON EFFETTUA ALCUN PAGAMENTO

I corsi sono tenuti da docenti accreditati dal Ministero dei Trasporti per corsi CQC e accesso alla professione di Autotrasportatore ed accreditati ad erogare il corso secondo le disposizioni del Decreto Dirigenziale 215/2016. Il Corso in oggetto ha lo scopo di aggiornare il personale addetto alla guida di veicoli muniti di cronotachigrafo e i funzionari che devono sovrintendere alla loro attività. Attualmente la normativa prevede che l’erogazione dei corsi sia esclusivamente IN PRESENZA, IN QUANTO I CORSI A DISTANZA (FAD) NON SONO PIU’ ATTIVABILI.

Contattaci qui se vuoi far aderire la tua azienda al nostro percorso formativo finanziato, verrai seguito passo passo da un nostro consulente.

PROGRAMMA CORSI DI FORMAZIONE SUL CORRETTO USO DELL’APPARECCHIO TACHIGRAFICO.

  1. Evoluzione Normativa
    Brevi cenni delle normative che hanno e che regolamentano l’uso del tachigrafo e ne disciplinano le caratteristiche costruttive con particolare attenzione ai piu’ recenti Regolamenti (CEE) n.3821/85 e (UE) n. 164/15. Obbligo dell’uso del tachigrafo.Esenzioni
  2. Regolamento (CE) 561/06
    Disciplica dei tempi di guida e di riposo, esenzioni, certificazioni e deroghe
  3. Evoluzione tecnologica
    Crono analogico e digitale. Descrizione delle tipologie meccaniche degli strumenti di registrazione. Avvento del tachigrafo digitale.
  4. Uso del tachigrafo analogico
    Descrizione dell’apparecchio e del foglio di registrazione (disco) e loro corretto uso.
  5. Uso del tachigrafo digitale
    Modelli, tipologie e descrizione della struttura dell’impianto del tachigrafo digitale.
  6. Le carte tachigrafiche
    Descrizione dei vari tipi di carte e loro corretto uso.
  7. Tachigrafo digitale
    Caratteristiche e funzionalita’
  8. Tachigrafo digitale
    Lettura ed interpretazione delle stampe dei pittogrammi
  9. Pratica al simulatore
    Attivita’ con simulatore di casi reali con strumenti adeguati per la pratica delle competenze acquisite
  10. Responsabilita’ amministrativa e penale
    Responsabilita’ a carico dei soggetti che circolano o mettono in circolazione veicoli sprovvisti di tachigrafo ovvero con tachigrafo

No comments yet.

Leave a comment

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Studio R. Carbonin WhatsApp Business
Invio